10 marzo:  interessante convegno all’ex Mater  sulla rigenerazione urbana. Fra tanti ospiti, l’intervento più interessante, quello dell’architetto colombiano Giancarlo Mazzanti, il quale dialogando con la sua collega e curatrice alla triennale di Milano sulla generazione urbana, Nina Bassoli, ha dato la sua visione sullo sviluppo urbano, soprattutto dal punto di vista sociale, raccontando il lavoro fatto a Medellín  proprio su questo tema con ottimi risultati.
Mentre spiegava l’importanza della creazione di nuove attività nei centri abbandonati, mi ritornava alla mente il mio vecchio progetto per il centro storico, sintetizzato nello slogan….
”Dove c’è vita non c’è malavita “
Foto di copertina: Emanuele Floris
                         
0Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *